Viaggio di studio in Cina
Il Dipartimento di Diritto, Economia e Culture dell’Università degli Studi
dell’Insubria organizza un viaggio di studio in Cina per 20 studenti.
Tappe del viaggio
![]() |
Guilin |
Il viaggio si svolgerà in quattro tappe principali: Guilin,
sita in una pittoresca regione fluviale, Xi’an, sede di una delle
più prestigiose università della Cina e nota per l’esercito di
terracotta; Shanghai, cuore economico e finanziario della
Cina; Pechino.
Requisiti di partecipazione
![]() |
Guerrieri di terracotta di Xi'an |
Il bando di selezione è aperto a tutti gli studenti e
dottorandi dell’Università dell’Insubria, appartenenti a qualunque corso
di laurea, ma verrà valutata anche la candidatura di studenti
appartenenti ad altri Atenei.
Requisiti per la partecipazione sono: motivazione,
meritevolezza del curriculum di studi, potenzialità di
dare un apporto personale alla migliore realizzazione delle
finalità del viaggio, che non è un solo viaggio di piacere, ma che si propone
di promuovere l’immagine dell’Insubria, a sviluppare contatti,
accordi e opportunità di scambio con istituzioni, università e sedi
diplomatiche cinesi.
Costi
![]() |
Shangai |
Va precisato che il viaggio non è finanziato dall'Università:
ciascun prescelto dovrà pagare una quota di partecipazione di 1890 euro, più
alcune altre spese necessarie per la partenza come, ad esempio, il costo del
visto d'ingresso in Cina.
Contatti
![]() |
Pechino |
Il viaggio si svolgerà in 14 giorni, dal 19 maggio al 1°
giugno 2017, e sarà guidato dal Prof. Giorgio Maria Zamperetti,
Ordinario di diritto commerciale, al cui indirizzo mail
giorgio.zamperetti@uninsubria.it
vanno inviate le candidature entro il
27 gennaio 2017 .
Il bando di selezione è reperibile all'indirizzo:
Nessun commento:
Posta un commento