![]() |
Premio DM per tesi di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria |
SCADUTO
Se
vi siete laureati o sarete proclamati dottori in Odontoiatria e Protesi Dentaria tra il 01 luglio 2013 – 31
luglio 2014 e ritenete di avere
svolto un buon lavoro con la vostra tesi, avete un’occasione da non perdere:
la Casa Editrice Tecniche Nuove con la rivista Il Dentista Moderno ha istituito
un premio per tre tesi di laurea in Odontoiatria e Protesi Dentaria,
del valore di 1.500 € per ciascun elaborato vincitore. Ma affrettatevi, perché
la scadenza per la consegna è il
Naturalmente
le tesi debbono essere di qualità, perché il premio si propone di valorizzare
tesi i cui contenuti siano innovativi e di elevato tenore scientifico
nell'ambito delle discipline odontoiatriche.
Saranno
valutati presentazione, forma e contenuto della tesi di laurea oltre che, ovviamente,
l’adeguatezza dei metodi scientifici impiegati, l’iconografia e l’accuratezza
della selezione bibliografica.
Sarà
opportuno, inoltre, che le tesi inviate, sia di sperimentazione in vitro che
di analisi cliniche in vivo, possiedano implicazioni di carattere
clinico-pratico, poiché uno dei maggiori parametri di giudizio della
Commissione per l’assegnazione del Premio sarà relativo alla rilevanza clinica
dell’elaborato.
Oltre
al premio in denaro, i vincitori vedranno la propria tesi pubblicata sulla
rivista “Il Dentista Moderno” e la presentazione delle tesi sarà inserita
all'interno del programma congressuale de “L’odontoiatria orientata al
paziente – L’importanza del Team” che si svolgerà a Milano il 3
ottobre 2014.
Ma
anche chi non vince può vedere il proprio lavoro pubblicato sul sito www.ildentistamoderno.com, se
sarà giudicato meritevole dal comitato scientifico.
La
proclamazione ufficiale e la consegna dei Premi avverranno il 3 ottobre
2014.
Inviate
una copia della vostra tesi in formato digitale alla:
Segreteria
Organizzativa del Premio, Tecniche Nuove, Via Eritrea 21, 20157 Milano, tel. 02
39090630-440,concorsotesi@tecnichenuove.com alla
cortese attenzione di Laura Pacchetti.
La
tesi dovrà essere accompagnata da:
- domanda di partecipazione al premio, a cura del candidato, che dovrà includere: titolo della tesi, data di discussione avvenuta, generalità del candidato (nome, cognome, indirizzo, telefono, e-mail).
- punteggio conseguito all’esame di Laurea (entro il 31 agosto 2014).
- certificato di Laurea in carta semplice (entro il 31 agosto 2014).
- una sintesi della tesi in questione
Per
saperne di più, il bando del concorso è reperibile al link:
Nessun commento:
Posta un commento